• Edizioni di altri A.A.:
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    William F. Smith, Javad Hashemi "Scienza e tecnologia dei materiali" McGraw-Hill Education
     
  • Obiettivi formativi:
    L'obiettivo del corso è quello di fornire la conoscenza di base della Chimica dei materiali volte alla comprensione della struttura e delle proprietà delle diverse classi di materiali.
    Al termine del corso, lo studente ha acquisito le conoscenze di base delle principali classi di materiali, delle loro proprietà ed applicazioni. E’ inoltre in grado di comprendere i principi alla base della progettazione, lo sviluppo e la realizzazione di prodotti di ultima generazione di interesse in campo odontoiatrico.
     
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di chimica generale ed inorganica
     
  • Metodi didattici:
    L'insegnamento si compone di lezioni frontali in aula (previste 42 ore) e di esercitazioni numeriche (previste 6 ore).
    Lezioni frontali.
    La didattica è principalmente di tipo convenzionale, con esposizione orale, supportata da proiezioni di slide e scrittura su lavagna. Il Docente illustra la rilevanza degli argomenti dando esempi concreti della loro applicazione nel contesto delle applicazioni ai materiali di interesse in ambito odontoiatrico. Scopo delle lezioni frontali è trasmettere le nozioni di teoria pertinenti agli argomenti discussi.
    Esercitazioni numeriche.
    Le esercitazioni sono svolte in parallelo alle lezioni frontali, al termine di un ciclo di lezioni dai contenuti coerenti. Scopi delle esercitazioni sono:
    - l'applicazione pratica delle nozioni teoriche proposte (acquisizione di abilità pratiche)
    - stimolare la capacità di analisi e di individuare una strategia finalizzata alla soluzione del problema (acquisizione di capacità di elaborazione).
     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L'esame consiste di una prova scritta ed una prova orale. L'esame scritto è costituito da un test a risposta multipla di 6 quesiti di cui 3 domande teoriche e 3 esercizi. Con le domande s'intende valutare sia la comprensione dei principi fondamentali della chimica e scienza dei materiali sia la capacità dello studente di applicare a casi reali quanto descritto in teoria. I problemi numerici sono invece volti a verificare la capacità dello studente ad utilizzare i concetti acquisiti mediante lo svolgimento di esercizi numerici. Chi supera lo scritto con una votazione di almeno 18/30 è ammesso a sostenere l'orale nella stessa sezione.
    La prova orale consiste in una discussione della durata di circa 20 minuti in cui saranno posti quesiti relativi ad aspetti teorici inerenti alle tematiche affrontate nell’insegnamento e riportati nel programma dettagliato del corso, ed è finalizzata ad accertare il livello di conoscenza e capacità di comprensione raggiunto dallo studente sui contenuti teorici e metodologici indicati nel programma. Essa consentirà inoltre di verificare la capacità di comunicazione dell'allievo con proprietà di linguaggio ed organizzazione autonoma dell'esposizione degli argomenti, nonché verificare la capacità dello studente di applicare le competenze acquisite a sistemi più complessi comunque riconducibili al programma dell’insegnamento.
    La votazione conclusiva della prova d'esame sarà espressa in trentesimi e terrà conto complessivamente delle valutazioni ottenute nella prova scritta e nella prova orale.
     
  • Sostenibilità:

     
  • Altre Informazioni:
    http://www.storchi.org/lecturenotes/cm/index.html
     

Materiali metallici: metalli puri e leghe metalliche, celle elementari di materiali metallici (cubica a corpo centrato, cubica a facce centrate, esagonale compatta), soluzioni solide, diagrammi di stato binari (sistema a due componenti miscibili in tutto intervallo di composizione), principali leghe metalliche (ferrose e non ferrose), corrosione, applicazioni
Materiali ceramici (cenni): definizione, classificazione, materiali cristallini ed amorfi, struttura, principali ceramici avanzati (zirconia e allumina), materiali ceramici dentali, applicazioni
Cenni di chimica organica: idrocarburi (saturi, insaturi ed aromatici), gruppi funzionali
Materiali polimerici (cenni): classificazione, struttura (amorfi e semicristallini), principali polimeri (PE, PP, PVC, PTFE, PS.), applicazioni.
Materiali compositi (cenni): definizione, classificazioni, struttura

Cambiamenti di stato: Transizioni di fase. Equilibri tra fasi. Diagrammi di stato. Lo stato liquido: Principali proprietà dei liquidi. Lo stato solido: Strutture cristalline. Solidi molecolari, covalenti, ionici. Solidi metallici
Introduzione alla chimica dei composti organici. Gli Idrocarburi: classificazione generale. Idrocarburi (saturi, insaturi ed aromatici), gruppi funzionali nomenclatura, rappresentazione grafica. Isomeria costituzionale. La stereochimica. Chiralità, piano e centro di simmetria. Molecole chirali. Principali Gruppi funzionali.
La chimica degli elementi di interesse nei materiali odontotecnici
Introduzione alla scienza e tecnologia dei materiali. Struttura cristallina e amorfa dei materiali. Solidificazione e imperfezioni cristalline.
Processi attivati termicamente e diffusione nei solidi. Diagrammi di stato e leghe metalliche (diagrammi di stato binari). Materiali metallici e leghe metalliche. Materiali polimerici. Materiali ceramici . Materiali compositi. I materiali nanostrutturati
Corrosione e protezione dei materiali . Proprietà elettriche e termiche dei materiali. Materiali biologici e biomateriali. Materiali di interesse odontotecnico

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram