• Edizioni di altri A.A.:
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:

    Italiano



     
  • Testi di riferimento:

    De Groot, M. Schervish, Probability and Statistics, Addison Wesley 4th ed.



     
  • Obiettivi formativi:

    Il corso fornisce strumenti di calcolo delle probabilità e statistica matematica per la gestione dell'incertezza e per fare previsione.



     
  • Prerequisiti:

    Funzioni reali di variabile reale, calcolo integrale, Funzioni a piu' variablili, integrali in più variabili.



     
  • Metodi didattici:

    Lezioni frontali



    Esercitazioni su piattaforma Wims



     
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:

    Prova scritta e prova orale



     
  • Sostenibilità:
     


Calcolo delle probabilità

Inferenza Statistica




Eventi, probabilità, Teorema delle probabilità totali, probabilità condizionata, Indipendenza logica ed indipendenza stocastica

Teorema di Bayes, Variabili aleatorie, Valore atteso, Momenti, Funzione di ripartizione; Funzione generatrice dei momenti

Distribuzioni discrete: binomiale, geometrica, Poisson. Distribuzioni continue:uniforme, esponenziale, gaussiana.

Distribuzione Gamma, lognormale

Legge dei grandi numeri, Teorema del limite centrale.

Inferenza statistica:

Campionamento da una distribuzione normale, Stima puntuale, Proprietà degli stimatori,

Intervalli di fiducia,

Test di ipotesi.



Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram